King Discover Kenya

Escursione Rovine di Gede

Rovine di Gede in Kenya: misteriose, affascinanti, antiche vestigia, rovine di una città perduta, una finestra sulla storia e l’architettura dell’Africa orientale.

Le magnifiche rovine di Gede, posizionate a una distanza di circa sette chilometri dalla città costiera di Watamu, rappresentano il più rilevante sito archeologico lungo la costa. La parola “Gede” trova la sua origine nel dialetto Oromo, traducendosi in “prezioso”. Questo luogo, dichiarato monumento nazionale nel 1927 e successivamente elevato al rango di parco nazionale nel 1948, è immerso in una lussureggiante vegetazione dominata dai maestosi baobab.

Le Rovine di Gede, rappresentano un sito archeologico di grande interesse e mistero. Queste affascinanti vestigia appartengono a un’antica città che un tempo prosperava nella regione dell’Africa orientale. Oggi, le rovine di Gede sono un’imponente testimonianza del passato glorioso e una preziosa finestra sulla storia e l’architettura di questa parte del continente.

La città di Gede è stata fondata intorno al XII secolo ed è stata uno dei principali centri commerciali e culturali della costa swahili. La sua posizione strategica lungo la rotta dei commerci tra l’Africa, l’Arabia e l’India ha contribuito al suo sviluppo e al suo status di centro prospero. La città era conosciuta per la sua ricchezza, il commercio di avorio, oro e schiavi e per la sua architettura sofisticata.

Le rovine di Gede coprono un’area estesa e comprendono diverse strutture, tra cui moschee, case, bagni pubblici, piazze e persino un palazzo reale. L’ingegneria e l’architettura di Gede sono impressionanti, con i muri realizzati in pietra di corallo e calcare accuratamente intagliati e assemblati senza l’uso di argilla o malta. Questo metodo di costruzione ha permesso alle strutture di resistere alle intemperie e al passare del tempo, rendendo possibile l’osservazione dei loro dettagli ancora oggi.

Uno degli aspetti più intriganti di Gede è il modo in cui la città sembra essere stata abbandonata improvvisamente e misteriosamente. Nonostante gli sforzi degli archeologi, la ragione esatta del declino di questa grande città rimane ancora avvolta nel mistero. Teorie suggeriscono che potrebbe essere stata colpita da una catastrofe naturale, come un’epidemia o un terremoto, oppure potrebbe essere stata abbandonata a causa di conflitti interni o minacce esterne.

Esplorare le rovine di Gede è un’esperienza emozionante e affascinante. I visitatori hanno l’opportunità di passeggiare tra le strade antiche, osservare gli intricati dettagli architettonici e immergersi nella storia di questa civiltà perduta. Il sito è diventato una delle principali attrazioni turistiche del Kenya, attirando appassionati di storia, archeologi e viaggiatori curiosi da tutto il mondo.

Le Rovine di Gede rappresentano una preziosa finestra sul passato dell’Africa orientale, offrendo un’occasione unica per scoprire e apprezzare la grandezza di questa antica civiltà e il suo impatto sulla storia della regione.

Gli oggetti preziosi rinvenuti nelle abitazioni sono accuratamente custoditi nel museo, inaugurato nel 2000, che rappresenta una tappa obbligata alla fine del tour.

In aggiunta, all’ingresso di questo affascinante luogo, i visitatori sono accolti da una comunità di simpatiche scimmiette. Questi affabili primati sono ormai abituati alla presenza umana e si divertono molto nell’interagire con i turisti. Sono particolarmente attratti dalle banane portate dai visitatori, e quindi, è quasi impossibile evitare che tentino di “rubare” qualche gustoso boccone dalle mani dei visitatori più generosi.

RICHIESTA INFO

Domande?

Non esitare a contattarci